
Che il jogging facesse bene lo sapevamo già, ma quali benefici apporta a corpo e mente questa pratica sempre più diffusa? Scopriamolo insieme
Il jogging è quell’attività fisica che consiste in una corsa a passo lento. In genere, viene praticato all’aria aperta anche se, comunque, non mancano assolutamente i casi in cui viene utilizzato un semplice tapis roulant.
Ebbene, ciò che assume un rilievo fondamentale è la socializzazione nel corso delle sedute di allenamento dal momento che esso nasce proprio come pratica collettiva.
Jogging: i benefici
Fare jogging significa godere di una serie di importanti benefici che interessano principalmente:
– la memoria e la concentrazione;
– l’apparato cardiocircolatorio, in quanto tale attività comporta un miglioramento dell’efficienza cardiaca combattendo l’ipertensione e monitorando i livelli di colesterolo (il sangue, dunque, non incontrerà ostacoli);
– lo stress e l’ansia. L’organismo, infatti, nel corso di una sessione di jogging rilascia delle endorfine, ovvero dei neurotrasmettitori che provocano una sensazione di benessere;