
Il pesce è una bontà da gustare in ogni stagione, ma soprattutto in estate: ecco 3 ricette gratinate super leggere e gustosissime
Il ritorno dell’estate va a braccetto con il ritorno del pesce sulle nostre tavole. Vediamo come preparare tre ricette dedicate al pesce gratinato: partiremo da alcuni consigli utili per tutte le preparazioni e poi vedremo le ricette una per una.
I consigli più importanti per una buona gratinatura sono:
- Preriscaldare il forno in anticipo,
- Utilizzare la funzione ventilata in combinazione con la griglia,
- posizionare la placca del forno su cui andrete a poggiare la teglia al centro del forno,
- Lasciate sempre riposare il piatto per alcuni minuti prima di servirlo,
- Monitorare la cottura del pesce: bisogna sempre tenere d’occhio i propri piatti.
RICETTA 1 – NASELLO GRATINATO ALLE ERBE
Per due porzioni:
- 2 tranci di nasello da circa 200g ciascuno,
- 50g di pangrattato,
- 50 ml di vino bianco,
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva,
- Tre foglie di Salvia,
- Un rametto di Rosmarino,
- 1 manciata di prezzemolo,
- 1/2 lime,
- Sale e pepe a piacere,
In una ciotola uniamo il vino bianco, due cucchiai d’olio, il succo di mezzo lime e un pizzico di sale e pepe.
Mescoliamo e lasciamo da parte.
Tritiamo finemente le aromatiche e posiamole in un piatto fondo e capiente. Uniamo il pangrattato ed un pizzico di sale. Mescoliamo utilizzando le mani fino a raggiungere una buona distribuzione delle erbe.
Con un cucchiaio d’olio ungete bene la teglia che utilizzerete in fase di cottura.
Passiamo ora i tranci di Nasello nella panatura da tutti i lati fino a quando non saremo soddisfatti.
Trasferiamoli nella teglia ed irroriamo delicatamente con l’emulsione precedente e cuociamo in forno a 180° per circa 14 minuti.
Servite con un’insalata molto fresca, magari con qualche pomodorino.
