
Il colesterolo alto può essere legato a diverse cause a errati allo stile di vita, all’alimentazione errati o alla genetica: scopri di più su AreaDonna
Quando il colesterolo si accumula nel sangue può generare disfunzioni al cuore, per questo è molto importante tenerlo sotto controllo e correre subito ai ripari, appena si rivelerà necessario.
I sintomi e le cause del colesterolo alto
La fase iniziale di questa patologia non mostra alcun sintomo, è infatti nella fase avanzata che si possono avvertire senso di oppressione al torace, confusione mentale, cefalea e crampi durante la deambulazione.
L’assunzione di cibi eccessivamente calorici, ricchi di acidi grassi saturi e idrogenati è tra le principali cause del colesterolo alto, alle quali si aggiungono componenti genetiche, scarsa attività fisica e malattie preesistenti come diabete, ipotiroidismo, patologie al fegato o ai reni.
I rischi del colesterolo alto
I principali rischi sono la nascita di patologie a livello coronarico, ma non solo, poiché molte malattie ischemiche al cuore sono da attribuirsi a questo problema.
Circa il 75% del colesterolo viene prodotto dal nostro fegato e il restante 25% deriva dagli alimenti che vengono assunti.
