
La torta di mele è un grande classico autunnale, ideale da consumare a fine pasto o come merenda, accompagnata da un tè. Vediamo 3 gustose varianti
Questa torta si presenta molto dolce, aromatica, morbida e da un profumo inconfondibile, specie se preparata con frutta freschissima.
Il luogo di origine di questa delizia è il Regno Unito, poi nel corso del tempo, la sua conoscenza e preparazione si è allargata in vari territori.
Gli ingredienti di una classica torta di mele sono: mele, farina, zucchero, latte, cannella, burro e sale, ma ci sono diversi varianti da poter gustare, ci limiteremo però a citarne e descriverne solo 3.
Torta di mele: le tre varianti
Semplicemente in tutte queste 3 varianti di torta di mele che descriveremo è necessario rispettare lo stesso metodo di preparazione, per una buona riuscita del prodotto, quindi selezionare contrariamente a quanto di solito si pensi mele molto acide e con una consistenza più croccante.
Le Golden Delicious potrebbero essere quelle ideali: una volta scelte le mele, bisogna sempre montare gli albumi a neve ed inserirli dopo al resto degli ingredienti, questo certo sarà un po’ difficile ma vi garantisce un dolce più morbido, i rossi invece è meglio che li montate all’inizio assieme allo zucchero aggiungendo successivamente farina e tutto il resto degli ingredienti.
LEGGI ANCHE
→ Dolci con la frutta fresca: 3 idee per dessert last minute
→ La ricetta dei cannoli siciliani
→ Mousse al cioccolato con aquafaba