
La Torta Margherita è una delle torte più classiche, semplice da preparare e profumatissima, è ottima sia a fine pasto che per golose merende
Questa tipologia di torta molto semplice e gustosa è a base di farina, uova, vaniglia e scorza di limone. L’origine di questo dolce tradizionale è italiana e gli ingredienti che successivamente riporteremo si possono reperire facilmente. Gustata principalmente a colazione (al posto dei pancake) e a merenda, è ottima anche come dessert dopocena.
Torta Margherita originale: ingredienti e preparazione
La Torta Margherita non è molto difficile da preparare, però per poterla realizzare in maniera adeguata è necessario seguire una serie di consigli che ora vedremo partendo dagli ingredienti.
La preparazione si intende per 4 persone
INGREDIENTI
- 200 grammi di farina;
- 100 grammi di fecola di patate;
- 5 uova;
- 150 grammi di zucchero;
- 80 grammi di burro;
- 150 ml di latte;
- una sola bustina di lievito per dolci;
- scorza di limone
- zucchero a velo.
Iniziamo quindi ora con il descrivere la preparazione di questo grande classico della pasticceria.
In una semplice terrina versa i primi ingredienti che servono per la preparazione di questo dolce: inizia con l’inserire tutti i tuorli, uno alla volta, versa lo zucchero e comincia a mescolare molto bene per un paio di minuti con l’aiuto di un frustino o anche di un semplice cucchiaio, fino a far diventare il composto bianco e spumoso.
LEGGI ANCHE
→ Pancake: la ricetta originale e 3 varianti gustose
→ Come preparare il plumcake al cioccolato
→ Torta di mele: 3 varianti da gustare
