
Bella, buona e versatile: la zucca è tra i protagonisti della cucina invernale e si presta a molteplici ricette: ecco come preparare dei gustosi tortini
La regina delle verdure autunnali è lei, la zucca. Fa bella mostra di sè dai banchi del mercato e nella vetrina del fruttivendolo, invogliando ad acquistarla. D’altra parte la zucca ha numerose qualità: ricca di vitamine e sali minerali, è anche molto versatile in cucina, permettendo di preparare un gran numero di piatti, dall’antipasto al contorno.
Una delle ricette più amate con la zucca sono i tortini, o sformatini. Oltre a essere semplici da preparare sono gustosi e di grande impatto visivo. Perfetti quindi se si deve organizzare un pranzo o una cena e si vuole fare bella figura. Possono essere serviti sia come antipasti, che in accompagnamento a un secondo di carne o verdure. Qui vengono proposti nella variante con la ricotta, in un abbinamento che esalta il sapore delicato della zucca.
Ingredienti per i tortini di zucca e ricotta (dosi per 4 persone)
-
- Zucca gialla: 400 grammi
- Ricotta: 80 grammi (perfetta anche per preparare degli ottimi cannoli!)
- Parmigiano Reggiano: 20 grammi
- Latte: 15 ml
- Uova: 3 medie
- Brodo vegetale: due bicchieri
- Poca cipolla
- Sale, pepe, noce moscata e olio EVO
LEGGI ANCHE
→ Latticini freschi: quali gustare e in quali ricette
→ La ricetta dei cannoli siciliani
→ Viva i legumi: perché fanno bene e come gustarli al meglio