
L’arte del risparmiare è probabilmente una delle più antiche del mondo, ma metterla in pratica non è semplicissimo: ecco 5 lezioni da imparare subito
Prepararsi a ciò che potrebbe succedere è uno stile di vita che andrebbe adottato da chiunque e un po’ di lungimiranza non guasta mai. L’arte del risparmiare è probabilmente una delle più antiche del mondo, ma metterla in pratica non è semplicissimo, perché in alcuni casi i buoni propositi si scontrano con le realtà del quotidiano e soprattutto con le tentazioni.
Con questo presupposto, vediamo quindi insieme 5 lezioni di risparmio da imparare subito.
La prima regola? Stabilire un piano
Per imparare a risparmiare occorre molto autocontrollo, disciplina che tra l’altro andrebbe sviluppata in qualsiasi ambito della vita. La prima lezione da applicare quindi, è quella di non improvvisare ma di stabilire un piano preciso da rispettare, con delle scadenze fissate. Sapere di avere un impegno aiuta a rispettarlo.
Risparmiare? Meglio cominciare subito
Procrastinare non va mai bene in nessun ambito. L’errore più comune è quello di rimandare il momento in cui si comincerà a farlo. L’ideale sarebbe cominciare il risparmio a 20 anni, perché davanti si hanno almeno una quarantina d’anni di vita “attiva” per cominciare a farlo. Una persona accorta nelle spese, potrà godere dei benefici di questo atteggiamento in età pensionistica.
Monetizzare il tempo libero
Una delle regole primarie della vita è quella di essere onesti con se stessi. Quanto tempo si trascorre scrollando la bacheca di Facebook o guardando programmi potenzialmente inutili in televisione? Con questo non si intende dire che non ci si debba mai rilassarsi, ma impiegare il tempo libero facendo qualche attività profittuosa, è sicuramente un buon modo per accantonare dei risparmi, ad esempio scrivendo!
Anche online ci sono tanti modi per monetizzare il tempo libero, e non verrà richiesto nulla che già non si ha a disposizione: pc o smartphone, connessione internet e appunto del tempo.
LEGGI ANCHE
→ 5 start up al femminile che hanno avuto successo
→ Le app che ti aiutano ad organizzare il tuo lavoro
→ 3 smartphone super tecnologici da portare anche a lavoro