
I finocchi sono gustosi, leggeri e ricchi di vitamine, perfetti anche per quando siete a dieta: se cercate una ricetta golosa però, ecco come farlo gratinati!
I finocchi sono un ortaggio molto sottovalutato, anche se è ricco di proprietà benefiche. Infatti, i finocchi hanno proprietà depurative, digestive e antiossidanti. Generalmente i finocchi vengono consumati crudi al naturale, ma non tutti amano il loro sapore deciso, molto simile a quello dell’anice. Per questo motivo i finocchi non vengono particolarmente graditi. Infatti, c’è chi ha difficoltà a mangiare le verdure e gli ortaggi al naturale o lessi, in particolare se devono essere consumate dai bambini, e, perciò, preferisce modi fantasiosi e alternativi per cucinare verdure e ortaggi.
Dunque, i finocchi gratinati rappresentano una valida soluzione per chi non ama particolarmente le verdure o per chi vuole dare sfogo alla propria creatività ai fornelli!
Finocchi gratinati con besciamella
Ingredienti per una teglia di circa 25 cm di diametro:
-
-
- 1 kg di finocchi
-
-
-
- 35 gr di burro
-
-
-
- 35 gr di parmigiano
-
Ingredienti per la realizzazione della besciamella:
-
-
- 300 g di latte intero
-
-
-
- 30 gr di farina 00
-
-
-
- 30 gr di burro noce
-
-
-
- moscata q.b.
-
-
-
- sale q.b.
-
Procedimento:
– Pulite i finocchi tagliando sia la cima che la base, togliete le foglie esterne che sono più coriacee, tagliate i finocchi a metà e lavateli sotto l’acqua fredda corrente.
A questo punto tagliateli a spicchi piuttosto grandi e versateli in una pentola con acqua bollente. Lasciate cuocere i finocchi per circa 5-6 minuti.
LEGGI ANCHE
→ Melanzane che passione: 3 ricette da provare
→ Risotto allo zafferano, speck e crema al parmigiano
→ Insalata di patate arcobaleno
