
Amati dai vegani, gli spaghetti di zucchine sono diventati un piatto richiesto da molti per la loro versatilità e il gusto delicato, ma allo stesso tempo delizioso
Per prepararli ci sono varie ricette ma ecco qua tre di cui sarà impossibile riuscire a farne a meno e che diventeranno un must di molte cucine italiane.
Spaghetti di zucchine con tonno al naturale
Una delle ricette più amate con questi spaghetti è sicuramente quella con il tonno al naturale. Per questo piatto servono:
- tre zucchine
- 200 grammi di pomodorini ciliegia
- 200 grammi di tonno al naturale
- qualche foglia di basilico
- una manciata di capperi
- un peperoncino piccante
- un limone
- olio extra vergine di oliva e sale quanto basta.
Lavare e privare le zucchine delle estremità. Inserirle nel tagliaverdure a spirale. Ecco gli spaghetti di zucchine a cui va aggiunto il succo di limone. Lavare e tagliare i pomodori in quattro pezzi. In una padella aggiungere il peperoncino, uno spicchio d’aglio, i pomodori e far cuocere a fiamma bassa. Aggiungere il tonno, gli spaghetti di zucchine, i capperi, regolare di sale e lasciare cucinare per almeno tre minuti girandoli spesso ma con molta delicatezza per evitare che si rompano. Distribuire gli spaghetti nei piatti e aggiungere qualche foglia di basilico. Per renderli più gustosi e speciali, si può aggiungere un filo di olio extra vergine d’oliva.
Spaghetti di zucchine con gamberetti
Altra ricetta interessante degli spaghetti di zucchine è quella con i gamberetti in cui il binomio terra e mare crea un piatto molto invitante.
LEGGI ANCHE
→ Passione spaghetti: 3 ricette originali e gustose
→ Sale: le varietà più utilizzate e le loro proprietà
→ Pasta integrale: varietà, benefici per la salute e a chi è sconsigliata