
La lettura come autocura: leggere è un’attività di per sé rilassante, piacevole e divertente e in genere viene riservata ai momenti di relax
Ma non solo. Nei libri possiamo trovare tutto ciò che serve per viaggiare, sognare, curare, crescere e soprattutto condividere con gli altri le consapevolezze acquisite.
“Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni” – Francis Scott Fitzgerald
Lettura e pensiero positivo
Non solo avventure emozionanti, amori romantici, indagini poliziesche o scenari fiabeschi; in letteratura esiste un’ampia gamma di testi che possono aiutare in momenti particolarmente difficili e far vedere le cose da un altro punto di vista. Ecco allora alcuni titoli che possono trasmettere speranza e positività.
Il pensiero positivo, di Pasquale Romeo
L’autore è uno psicologo e psichiatra ma non si deve temere, il libro non è un mero trattato scientifico. Vi sono anzi molti spunti di riflessione, diversi punti di vista da mettere in atto per superare i momenti difficili utilizzando ciò che è già in noi, una forza naturale: la resilienza. Essa è per la mente l’equivalente degli anticorpi in un organismo, è la capacità di reagire agli eventi negativi traendo dagli stessi la forza per andare avanti.
Hanasaki. L’arte giapponese di vivere a lungo e felici, di Marcos Cartagena Furundarena
Si sa, il Giappone è ricco di cultura e tradizioni antichissime volte a vivere una vita più lunga e più serena. In questo libro vi sono elencati i nove principi da seguire per raggiungere benessere e pace interiore secondo un metodo chiamato Hanasaki. Seguendo i consigli e cambiando lo stile di vita si possono raggiungere ottimi traguardi, sia dal punto di vista della salute sia da quello emotivo e diventare, perché no? persone migliori.
Una curiosità: Hanasaki vuol dire “fiore che sboccia“; la parola è composta da due ideogrammi, Hana 花 che rappresenta il fiore e Saki 咲 che simboleggia lo sbocciare.
LEGGI ANCHE
→ Crescita personale: 3 libri da leggere per migliorare te stessa
→ Libri che ci cambiano, quali sono e come riconoscerli
→ 10 libri che andrebbero letti almeno una volta nella vita