
La vita in quarantena somiglia tanto a una domenica che non finisce mai: una situazione alla quale le coppie non sono affatto abituate
Trovarsi costantemente a contatto, quasi come se fosse un’interminabile vacanza, in cui per giunta bisogna stare sempre chiusi, può presto portare la relazione in uno stato di crisi. Per questo bisogna imparare a gestire la vita di coppia in quarantena.
Come farlo? Beh, innanzitutto ci si può affidare a una serie di consigli e suggerimenti in modo da migliorare questo periodo di convivenza durante la quarantena. Ecco quali sono.
Trascorrere meno tempo insieme: ne vale la pena?
Se dopo un po’ si nota che la propria routine quotidiana diventa sempre più noiosa e sistematica, se ci si stanca costantemente di tutto ciò che riguarda la propria vita di coppia, sarà bene fare una svolta. Riuscirci è anche abbastanza semplice: bisogna allontanarsi ed è possibile farlo nei limiti della stessa abitazione. Separarsi per un po’ di tempo aumenterà la voglia che i due partner hanno l’uno dell’altro. Per esempio, uno degli stessi potrebbe ritagliarsi del tempo per sé stesso in modo da leggere un libro, mentre l’altro si potrebbe dedicare ai videogiochi o serie televisive. In questo modo si avrà comunque l’impressione della distanza e si riuscirà a evitare la crisi. Ma bisogna stare attenti a non esagerare, perché stare lontani per troppo tempo può peggiorare ulteriormente il rapporto di coppia anziché apportare allo stesso delle migliorie.
Perché non lavorare separatamente?
Quando entrambi i partner sono a casa dal lavoro ufficiale molto tempo, arriva il momento giusto per fare tutti insieme dei lavoretti di casa.
LEGGI ANCHE
→ Decreto Cura Italia: quali sono le misure varate dal Governo per aiutare i lavoratori
→ 5 consigli per ridare slancio alla coppia
→ Gli 8 indizi che rivelano se la vostra coppia durerà
