
La puzza dei piedi è sicuramente un problema abbastanza fastidioso e imbarazzante. Trovare la giusta soluzione a questo fastidio non è difficile, basta individuare la causa. Ad esempio, quella percepita dopo una lunga giornata di lavoro deriva da un’esalazione di ammine e acidi grassi a corta catena, prodotta dai germi. In presenza di forte stress, tensione e ansia l’odore sgradevole potrebbe diventare più intenso. Sicuramente la puzza dei piedi viene alimentata dalla sudorazione eccessiva. Possono incidere in questi casi anche l’assunzione di alcuni farmaci, alcol e sostanze nervine. Ma vediamo ora insieme com’è possibile eliminare la puzza dei piedi con i rimedi giusti.
SAPETE COME SI CHIAMANO LE DITA DEI PIEDI?
COME ELIMINARE LA PUZZA DEI PIEDI: I CLASSICI RIMEDI EFFICACI DA UTILIZZARE
Cosa fare per eliminare la puzza dei piedi? Sono diversi i rimedi consigliati in questi casi:
- dare importanza all’igiene del proprio corpo, lavandosi almeno una volta al giorno. Se necessario lavare i piedi anche più volte al dì;
- dopo la doccia, applicate amido ad azione disinfettante e antifungina sui piedi;
- applicate talco, il quale assorbe il sudore in eccesso;
- applicate nelle scarpe una soletta assorbente;
- utilizzate calzini di cotone;
- sfregate un pezzo di rocca, dopo averli lavati, su tutta la pianta;
- fate dei pediluvi caldi con aceto e sale;
- quando fate la doccia, alternate getti di acqua fredda e calda;
- aggiungete un pizzico di bicarbonato di sodio nella scarpe e nei calzini;
- allontanate ansia, tensioni e stress;
- non bevete alcol;
- non riutilizzate calzini usati.
Questi sono i rimedi principali per riuscire a eliminare efficacemente la puzza dei piedi. Ma esistono delle soluzioni più particolari.
RIMEDI CONTRO LA PUZZA DEI PIEDI: COSA FARE
Se i classici rimedi non vi aiutano, optate per delle soluzioni più particolari per eliminare la puzza dei piedi. Acqua e sapone è sicuramente il rimedio per eccellenza, ma potete anche usare spray alla lavanda, al rosmarino e ad altri oli essenziali, utili per prevenire gli odori sgradevoli. Rimedi efficaci sono anche il decotto di salvia e il tè nero. Infine, vi consigliamo l’argilla, che ha delle proprietà purificanti, disinfettanti e deodoranti. Non esistono, però, dei trattamenti medici in grado di aiutarvi a eliminare il problema della puzza dei piedi. Ma sicuramente con questi rimedi che vi abbiamo indicato riusciranno ad aiutarvi!