
L’estate è cominciata e avete intenzione di visitare la Sardegna? Questa meravigliosa isola è una delle più gettonate per il suo mare bellissimo e i suoi panorami mozzafiato. Ma sono davvero tanti i luoghi da non perdere perché la Sardegna non è solo spiagge incantate ma anche posti ricchi di storia.
Sardegna 2020, 5 mete assolutamente da visitare
E così, mettiamo a fuoco i posti più magici di questa splendida isola che vi regalerà momenti preziosi e indimenticabili da portare sempre con voi.
- Costa Verde, Marina di Arbus
Per chi ama la natura selvaggia e incontaminata, è questa una meta assolutamente da prendere in considerazione. Nella zona Sud-Ovest dell’isola, regala infatti panorami mozzafiato. Da Piscinas, con le sue dune di sabbia più alte di Europa, ai siti di archeologia mineraria passando per i faraglioni di Pan di Zucchero e la torre dei Corsari: le cose da vedere sono davvero tantissime!
- Penisola del Sinis
Fondata dai Fenici nell’VIII secolo AC, questa zona è considerata un vero e proprio museo a cielo aperto nella parte Sud dell’isola. Strade e case antiche, tempi, necropoli e la Chiesa paleocristiana di San Giovanni sono mete assolutamente da visitare.
- Villasimius
Tutta la zona di Villasimius è tra le mete più gettonate per chi arriva in nave o in aereo a Cagliari. Spiagge meravigliose e un centro a misura d’uomo per dedicarsi delle piacevoli passeggiate alla sera. Visitate la Spiaggia del Riso, denominata così proprio per le caratteristiche della sua sabbia, e ancora Porto sa Ruxi, Campus e Campolongu.
- Orgosolo e Mamoiada
Nel cuore della Barbagia, in provincia di Nuoro, si trovano queste due meravigliose cittadine che trasudano storia. Orgosolo è nota per i suoi murales: ne ospita circa 150. Mamoiada è invece conosciuta per le sue maschere di Carnevale, tutte racchiuse nel Museo delle Maschere Mediterranee. Due posti assolutamente da vedere in quanto davvero molto tipici.
- Le grotte di Nettuno
Tra i posti magici di questa isola, ecco anche le famose Grotte di Nettuno che si trovano vicino ad Alghero e sono appunto dedicate al Dio Nettuno. Si estendono per circa sei chilometri e possono essere raggiunte con il traghetto oppure avventurandosi in una scalinata di oltre seicento gradini. Inutile dire che, una volta arrivati in alto, la vista è di quelle da togliere il fiato. Un posto che vale davvero la pena vedere se deciderete di visitare la Sardegna in questa estate 2020.
QUI ALTRI VIAGGI DA FARE IN ITALIA
