
La vitamina C, è risaputo, è un micronutriente molto importante sia per il benessere che per la bellezza. Quali sono i benefici della sua assunzione regolare e costante e quali sono le buone abitudini che permettono di soddisfare, ogni giorno, il fabbisogno di questa vitamina?
Tutti i benefici della vitamina C
La vitamina C è un micronutriente molto interessante. La sua caratterista principale è quella di non accumularsi nell’organismo, per poter essere utilizzata in caso di bisogno, ma di venire eliminata fisiologicamente quando non immediatamente fruita. Per questo motivo è fondamentale assicurarsi ogni giorno di assumere la giusta dose di questo elemento che è fondamentale per la salute, il benessere e la bellezza.
La vitamina C:
- sostiene e rafforza le difese immunitarie, soprattutto dall’inizio dell’autunno a primavera inoltrata;
- aiuta a prevenire le infezioni virali;
- migliora la funzionalità del metabolismo;
- aumenta il turn-over cellulare, il che significa che ha effetti benefici sulla bellezza e il rinnovamento dei tessuti connettivi: pelle, capelli e unghie;
- è un potente antiossidante, quindi considerata una vitamina anti-age, che aiuta a rallentare il processo di invecchiamento.
Vitamina C covid: è una valida prevenzione?
Il covid-19 è una malattia di origine virale. Quindi si può dire che assumere vit C, insieme a un multivitaminico completo o sottoforma di pastiglie effervescenti tipo Cebion Vitamina C, può sicuramente contribuire a rendere più efficiente e funzionale il sistema immunitario. Avere le difese alte rappresenta, innegabilmente, una protezione supplementare contro tutti i virus e, in generale, contro qualsiasi tipo di patologia.
Vitamina C per bambini: vale la pena dargliela?
La vitamina C fa bene anche ai bambini, soprattutto se stanno vivendo un periodo di stress e stanchezza a causa della scuola. È importante ricordare che una sana alimentazione, ricca soprattutto in frutta e verdura, generalmente è sufficiente a soddisfare il fabbisogno quotidiano di tutti i nutrienti necessari a restare in salute. Tuttavia, è possibile che in determinati periodi, ad esempio il periodo del cambio di stagione, ci sia bisogno di un supplemento vitaminico. In questo caso, se il pediatra o il farmacista sono d’accordo, è sicuramente una buona idea offrire ai propri bimbi un integratore vitaminico da assumere quotidianamente, meglio se insieme alla colazione.
La vitamina C e la bellezza
Questa vitamina è un dispensatore di benefici anche per quanto riguarda la bellezza. Infatti, avendo un importante potere antiossidante, è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi. Che sono i responsabili dell’invecchiamento cutaneo e dei capelli. Prova ne è la qualità del Siero Vitamina C La Roche Posay, un siero antietà che ha tutte le carte in regola per candidarsi a prodotto dell’anno. Perfetto per le pelli dai trent’anni in su, soprattutto se stanche o stressate. Ripara i piccoli segni già presenti e previene la formazione di nuove linee e rughe. Inoltre, garantisce la rigenerazione cellulare e stimola la produzione naturale di collagenere. Per un effetto di pelle più giovane, soda e luminosa.
Gli alimenti che non devono mai mancare sulla tavola
Per assicurarsi il giusto quantitativo di vitamina C ogni giorno è necessario prestare particolare attenzione alle scelte alimentari. Ricordiamo anche la vitamina C serve ad assorbire il ferro assunto con altri alimenti quindi è fondamentale per prevenire e contrastare tutte le forme di anemia. Tra i cibi più ricchi di questa vitamina ci sono: gli agrumi, le fragole, i kiwi, l’ananas, i broccoli, i cavoli e i cavoletti, i pomodori, i peperoni. Come integratori naturali si possono utilizzare anche tisane a base di tarassaco e dente di leone che, oltre a rilassare e ad avere un sapore delizioso, apportano anche un buon quantitativo di vitamina C.
